Finalmente è arrivata la bella stagione e ci si prepara tutti per le vacanze estive. Che si tratti anche soltanto di un breve week end o di una lunga villeggiatura quello che più conta è trascorrerla con chi si ama, animali compresi. Oggi, difatti, i pet fanno parte più che mai della nostra famiglia e non ce ne separiamo nemmeno nel momento delle ferie. Non dobbiamo, però, dimenticare che quando si viaggia in macchina gli animali hanno delle differenti necessità e percezioni rispetto alle nostre e pertanto dovremmo fare tutto ciò che ci è possibile per rendere semplice e serena …
Leggi tuttoCome addestrare un cane: trucchi, consigli e raccomandazioni
Dividere la propria vita con un cane è un’esperienza completa, che coinvolge tutti gli ambiti del qu…
Alla base dell’addestramento del cane: il rinforzo positivo e negativo
Addestrare un cucciolo di cane è assolutamente necessario se si vuole che esso si rapporti ne…
Importanza di un’alimentazione naturale per i nostri pet
"Siamo quello che mangiamo." Questa asserzione del filosofo Ludwig Feuerbach non è …
Come addestrare un cane
I nostri amici cani sono animali davvero intelligenti capaci di accompagnarci nella vita donandoci g…
Il Pastore Tedesco: origini, aspetto, carattere, addestramento, alimentazione e cure.
Il pastore tedesco, con il suo aspetto fiero ed elegante, è una delle razze canine più diffuse al mo…
Ultime News
Arriva l’estate: come difendersi da pulci e zecche?
Con l’arrivo della bella stagione, trascorrere del tempo all’aria aperta in compagnia dei nostri animali domestici è piacevole e rilassante. Un quadretto che tuttavia può essere rovinato da una presenza indesiderata e cioè quella di pulci e zecche. Pulci e zecche: imparare a riconoscerle per riuscire a contrastarle Chi ha un animale domestico ha sentito certamente parlare di pulci e zecche, ma un conto è conoscerle sulla carta e un altro è imparare a riconoscerle. Cosa, del resto, non semplice. Le zecche, in particolare, sono parassiti lunghi al massimo un centimetro, dalla peculiare forma a lacrima. Le femmine sono più …
Leggi tuttoL’alimentazione del cane: cibi sì, cibi no
Un cane sano è un cane che mangia in modo corretto ed equilibrato: questa è la regola aurea che ogni padrone dovrebbe tenere a mente quando dà da mangiare al proprio animale. A volte non è facile resistere alla tentazione di allungare un boccone del nostro cibo al cane che ci fissa con occhi supplichevoli da sotto il tavolo, eppure questo gesto, in apparenza innocuo, potrebbe causargli problemi di salute più o meno seri. Il cane non può seguire la nostra stessa dieta, in quanto alcuni degli alimenti che mangiamo noi per lui possono essere dannosi e, in alcuni casi, …
Leggi tuttoCome addestrare un cane: trucchi, consigli e raccomandazioni
Dividere la propria vita con un cane è un’esperienza completa, che coinvolge tutti gli ambiti del quotidiano e a lungo termine. Decidere di portare a casa un nuovo amico, perciò, non può essere una scelta da fare alla leggera: bisogna essere consapevoli del carico di responsabilità che questo (meraviglioso) percorso comporta. Ma come assicurare una vita serena e soddisfacente al nostro quattro zampe? Sono tantissimi gli aspetti di cui tener conto: una corretta alimentazione, il giusto tempo da dedicare alla socializzazione (con altri cani e umani) e alla vita all’aperto, le scadenze da rispettare per i controlli veterinari e, ovviamente, …
Leggi tuttoL’importanza di un’alimentazione sana ed equilibrata per cani e gatti: i nostri consigli
La salute dei nostri amici a quattro zampe inizia dal loro apparato digerente! Ecco perché, trovare un regime alimentare sano ed equilibrato in grado di rispondere alle loro necessità non è una cosa da poco; sapere quali sono i cibi che fanno bene e quali no, può fare davvero la differenza! Cani: cosa possono mangiare? Sappiamo veramente quali alimenti non dare da mangiare ai nostri cani e l’elenco di alimenti assolutamente vietati (come per esempio il cioccolato)? Per alimentare il nostro amico a quattro zampe in modo sano e nutriente, è doveroso tenere a mente le seguenti indicazioni. L’alimentazione del cane: …
Leggi tuttoIl modo migliore per prendersi cura e viziare i nostri amici a 4 zampe
La frase “il cane è il miglior amico dell’uomo” non è solo un modo di dire, ma un vero e proprio dato di fatto. Riesce infatti a essere un compagno fedele, come nessun altro essere umano lo sarebbe mai nei nostri confronti, e l’unica cosa che gli importa è passare del tempo insieme, tanto che non esita a farci le feste se stiamo fuori casa anche solo per 5 minuti. Anche se non parla la nostra lingua e apparentemente sembra non comprenderci, un cane sa intuire quando qualcosa non va e ci offre il supporto di cui abbiamo bisogno, sostenendoci …
Leggi tuttoAnche i cani soffrono di allergie, ecco quali sono quelle più comuni
Come l’uomo, anche i cani possono soffrire di vari tipi di allergie: Alimentari, che compaiono soprattutto dopo aver ingerito un alimento che il cane mal tollera. Generalmente i sintomi più comuni sono dolori addominali, vomito e diarrea. In altri casi si manifesta come malassezia, cioè dermatite causata dal fungo (o meglio, lievito) malassezia; Da contatto, cioè il cane tende a grattarsi troppo e quindi la cute si desquama, compaiono le vescicole e può esserci anche la caduta del pelo. Nei casi più gravi il cane potrebbe anche mordersi nel punto pruriginoso. Tendenzialmente sono responsabili di questi pruriti le pulci, parassiti …
Leggi tuttoAlla base dell’addestramento del cane: il rinforzo positivo e negativo
Addestrare un cucciolo di cane è assolutamente necessario se si vuole che esso si rapporti nel modo corretto con le persone, con gli altri animali e con l’ambiente che lo circonda. In giro per l’Italia sono diversi i centri in cui poter educare i cani, ma vogliamo consigliarvi Argento Vivo Academy dove la simpatica Maria si impegna ad addestrare i cani alle porte di Milano. L’educazione del nostro amico a quattro zampe avviene principalmente attraverso i rinforzi. A essere precisi, anche le punizioni rientrano tra i metodi impiegati per addestrare i cani. Tuttavia, i rinforzi fanno parte del processo di …
Leggi tuttoIl cavallo di razza andalusa: tutto quello che c’è da sapere
Il cavallo andaluso è una delle razze equine più conosciute ed apprezzate di tutto il mondo. Si tratta di un esemplare docile e mansueto, che si differenzia per la sua maestosità, leggiadria ed eleganza. Non a caso era il cavallo preferito di re ed imperatori e viene utilizzato spesso per il dressage, una disciplina equestre durante la quale l’animale si esibisce in evoluzioni e figure. Conosciamolo meglio questo nobile animale, che ha origini molto antiche e che viene utilizzato ancora oggi nei più disparati ambiti. Le origini del cavallo andaluso Sono diverse le teorie sulle origini del cavallo andaluso, …
Leggi tuttoCuriosità e caratteristiche del cavallo arabo
Bello, elegante e nobile: il cavallo arabo è in assoluto una delle razze più apprezzate al mondo per il suo portamento regale e la sua leggiadria. Sulle sue origini, tra storia e leggenda, aleggia un velo di mistero che contribuisce ad aumentare il suo fascino quasi mitologico. “Innamorarsi” e restare affascinati dal cavallo arabo è facile: basta ammirare la maestosità e l’eleganza che lo accompagnano mentre galoppa nelle distese verdi. Conosciamolo meglio allora questo nobile animale che, per le sue peculiari caratteristiche fisiche e caratteriali, è il compagno ideale da scegliere per tutta la vita. Le caratteristiche fisiche del …
Leggi tuttoIl gatto del Bengala, il compagno ideale per tutta la famiglia
Nelle case delle famiglie italiane si sta diffondendo sempre di più il gatto del Bengala, una razza felina che si adatta molto bene all’ambiente domestico grazie alla sua docilità e capacità di interagire con molte persone, anche sconosciuti. Si caratterizza per il suo pelo maculato molto bello, che va dal nero al marrone, dal crema al ruddy. Il pelo è corto, quindi non ha bisogno di eccessive cure. Il gatto gode generalmente di una buona salute e ha un’aspettativa di vita piuttosto alta. Conosciamolo meglio questo simpatico felino, concentrandoci sul suo carattere e sulle altre peculiarità. Amante delle coccole, curioso …
Leggi tuttoMenola (Spicara Maena) – Pesce del mediterraneo e non solo
La menola è un pesce di mare diffuso in tutto il Mediterraneo e nell’Oceano Atlantico. La forma degli esemplari maschi è inconfondibile, in quanto presenta una profonda incurvatura dietro gli occhi, una pinna dorsale ben evidente e vari raggi spinosi. Il colore invece spazia da tonalità azzurre a verdastre, fino a diventare in alcuni casi beige. La menola in cucina – Valori nutrizionali e consigli di preparazione La menola possiede valori nutrizionali non di poco conto, non a caso tantissimi cuochi famosi si dilettano a cucinarla per dare vita a ricette riguardanti sia primi che secondi piatti. Questo pesce …
Leggi tuttoQuali sono le principali razze di cavalli?
Al mondo esistono oltre 300 razze di cavalli, quindi stilare un elenco completo è praticamente impossibile. Per questione di comodità è però possibile suddividere i cavalli tenendo presenti due fattori: il temperamento (a sangue freddo, a sangue caldo e a sangue ardente); la corporatura (dolicomorfi, mesomorfi e brachimorfi). Fatta questa precisazione, il cavallo va scelto anche in base alla destinazione d’uso. Sin dall’antichità l’uomo ha sempre allevato i cavalli per tantissimi motivi: ricreativi, lavorativi, agricoli, sportivi e anche nutritivi. In molte parti del mondo si mangia carne di cavallo e si beve latte equino. Il cavallo ha una vita piuttosto …
Leggi tuttoCome prendersi cura di un cavallo?
Prendersi cura di un cavallo è un’attività piuttosto impegnativa, poiché richiede tempo e attenzione. Tuttavia, per chi ama questo nobile ed elegante animale, la cura del cavallo non è faticosa anzi è terapeutica. Molti proprietari si rilassano a pulire e badare al cavallo, parlando anche con lui. Analizziamo quali sono le attività principali da svolgere e gli strumenti necessari per garantire al cavallo una vita sana e felice. Dove alloggiare il cavallo e quali sono i compiti quotidiani? Innanzitutto il cavallo deve vivere in una struttura adeguata, dove bisogna occuparsi dell’alimentazione e della pulizia. Per quanto riguarda l’alimentazione, il cavallo …
Leggi tuttoLa dieta Barf: l’amore passa anche dalla ciotola
La dieta Barf è un protocollo alimentare dedicato a cani e gatti che si basa sul concetto di proporre ai propri amici pelosi il cibo che loro stessi sceglierebbero di consumare in Natura. È provato che cani e gatti alimentati con il metodo Barf provano beneficio sia per quanto riguarda la salute sia per quanto riguarda vitalità e la bellezza del pelo. Cos’è la dieta Barf La dieta Barf è un’alimentazione per cani e gatti basata sull’offerta di carne cruda, eventualmente arricchita con verdura, frutta e una piccola porzione di carboidrati rappresentata da patate o riso. Il rinomato shop …
Leggi tuttoLa pet therapy: scopriamo cos’è
Sentiamo spesso parlare di pet therapy, un particolare tipo di terapia che ormai da anni porta i suoi frutti, aiutando diverse persone ad uscire da situazioni emozionali molto difficili. Nella terapia, cani di diverse razze possono essere adatti a curare diversi tipi di patologie, da quelle psicologiche alle disabilità motorie. Vediamo più nel dettaglio di cosa si tratta e come fare se si pensa di aver bisogno di questo tipo di terapia. Pet therapy: un po’ di storia Il termine Pet Therapy venne utilizzato per la prima volta dallo psichiatra americano Boris Levinson, intorno alla metà degli anni Sessanta. Levinson …
Leggi tuttoImportanza di un’alimentazione naturale per i nostri pet
"Siamo quello che mangiamo." Questa asserzione del filosofo Ludwig Feuerbach non è valida soltanto per il genere umano, ma anche per gli animali, in quanto è ormai risaputo come numerose malattie derivino proprio da un'inadeguata nutrizione. Tutti gli alimenti metabolizzati da gatti e cani svolgono infatti il ruolo fondamentale di preservare il benessere psico-fisico, permettendo loro di crescere, muoversi e interagire correttamente con l'ambiente. La forza vitale dei nostri pet dipende in maniera significativa dalla compatibilità della dieta con il loro organismo, in quanto l'introduzione di sostanze non assimilabili contribuisce alla produzione di scorie e tossine nocive per la salute. …
Leggi tuttoPulci nel cane e nel gatto: consigli utili per prevenirle ed eliminarle
Le pulci sono piccoli insetti che si nutrono del sangue degli animali e che possono attaccare anche l’uomo. Il loro morso può causare reazioni pericolose per i pelosi di casa, tra cui la dermatite allergica, che provoca reazioni cutanee anche estese, croste, ferite e perdita di pelo. È bene quindi, prevenire l’infestazione da pulci e proteggere i nostri cani e gatti. Pulci: la prevenzione è il primo passo Il primo passo, sempre il più importante quando si parla di salute, è proprio la prevenzione. Per evitare che le pulci attacchino gli animali e i nostri ambienti, dobbiamo seguire alcune …
Leggi tuttoTutti i passaggi per eliminare i tarli del legno
Molto spesso ci si domanda come eliminare i tarli del legno, insetti che non si limitano a intaccare un mobile ma, al contrario, che possono arrecare diversi danni a tutta la proprietà, dettaglio importante che occorre prendere in considerazione. Scopriamo come questo genere di procedura deve essere svolta per liberarsi definitivamente di questi tipi di insetti assai fastidiosi. La fase di verifica iniziale La fase di verifica iniziale rappresenta il giusto modo di procedere che permette effettivamente di capire come eliminare il tarlo del legno, in quanto questo genere di procedura deve essere assolutamente svolta con estrema cura, in maniera …
Leggi tuttoAcquario: come scegliere i propri pesci
Il mondo degli acquari è immenso e meraviglioso, ma al tempo stesso poco immediato. Scegliere un pesce da inserire nel proprio acquario è molto più complesso di quanto sembri, non basta andare al negozio di animali e decidere quello che ci piace di più. È necessario, infatti, individuare in anticipo la tipologia di pesci che ospiteremo, le apparecchiature necessarie nell’acquario e le eventuali cure. Ad esempio, la dimensione della vasca e la qualità dell’acqua sono fattori che incidono sugli esemplari che andremo ad acquistare. Scopriamo quindi alcune regole fondamentali che ci aiuteranno a orientarci meglio. Pesci d’acqua dolce e …
Leggi tutto