la congiuntivite nel gatto

Congiuntivite del gatto: tutto quello che bisogna sapere

La congiuntivite è una patologia che si presenta piuttosto frequentemente nei gatti. Si tratta di un’infiammazione che colpisce lo strato trasparente che riveste la parte anteriore del globo oculare e la superficie interna delle palpebre. La congiuntivite agli occhi del gatto determina lacrimazione ed arrossamenti e va curata per due motivi: non scompare da sola e può provocare problemi ben più seri.

Le cause della congiuntivite nel gatto possono essere diverse e per il veterinario non è così semplice individuarle. Talvolta infatti si procede per tentativi per capire come curare la congiuntivite del gatto. Nei seguenti paragrafi analizziamo nello specifico:

  • le cause principali della congiuntivite del gatto;
  • i sintomi della congiuntivite del gatto;
  • le varie tipologie di congiuntivite del gatto;
  • quali sono i rimedi per la congiuntivite del gatto;
  • se la congiuntivite del gatto è contagiosa.

Da cosa dipende la congiuntivite del gatto?

Congiuntivite del gatto: cosa fare? Innanzitutto bisogna capire le cause per poterle prevenire. La malattia può avere un’origine batterica oppure virale. Può dipendere da un’infezione allergica derivante da acari della polvere o polline, da carenze alimentari, da traumi o da improvvisi sbalzi di temperatura (eccessivo caldo o eccessivo freddo).

Pets Purest collirio Naturale al 100% per Cani, Gatti e Animali Domestici - Lozione oculare Potente ad Azione Rapida per Occhi pruriginosi, irritati, lacrimosi - Scorta per 1-2 Anni
Amazon.it
Pets Purest collirio Naturale al 100% per Cani, Gatti e Animali Domestici - Lozione oculare Potente ad Azione Rapida per Occhi pruriginosi, irritati,...
Virosac PetProMed - Lozione oculare ideale per l'igiene degli occhi per cani e gatti - 1 flacone da 100 ml e una confezione di salviette
Amazon.it
Virosac PetProMed - Lozione oculare ideale per l'igiene degli occhi per cani e gatti - 1 flacone da 100 ml e una confezione di salviette
Vetericyn Eye Wash - 89ml
Amazon.it
36,22€
Vetericyn Eye Wash - 89ml
-27%
Aessere Argento Colloidale Plus Spray, 100 ml
Amazon.it
14,33€ 19,90€
PRIMEPRIME
Aessere Argento Colloidale Plus Spray, 100 ml
Vetocanis Lozione Occhi per Cane e Gatto 60 ml
Amazon.it
Vetocanis Lozione Occhi per Cane e Gatto 60 ml
PETUCHI Spray Collirio per Cani; Disinfetta e Allevia Occhi Irritati e Arrossati; 100% Biologico; 150ml
Amazon.it
PETUCHI Spray Collirio per Cani; Disinfetta e Allevia Occhi Irritati e Arrossati; 100% Biologico; 150ml
Pro Pooch Collirio per Cani (250 ml)
Amazon.it
Pro Pooch Collirio per Cani (250 ml)
SCOBUTY Wipes Pet, Salviette per la Pulizia degli Occhi 200 Count, Gatti e Animali Domestici, Tear Marks Remover, Formula Aloe, Pulizia Tovaglioli di Carta Pet Eye Wet Wipes Cat Tear Stain Remover
Amazon.it
SCOBUTY Wipes Pet, Salviette per la Pulizia degli Occhi 200 Count, Gatti e Animali Domestici, Tear Marks Remover, Formula Aloe, Pulizia Tovaglioli di Carta...
Amazon price updated: 29 Aprile 2025 6:45

Come riconoscere i sintomi della congiuntivite del gatto?

Esistono varie tipologie di congiuntivite, ma sono tutte accomunate da sintomi piuttosto simili tra di loro. Proprio per questo motivo è più complicato individuare l’origine della patologia.

I gatti affetti da congiuntivite lacrimano spesso, le lacrime hanno un colore scuro e lasciano una sorta di scia tra naso ed occhio. Un altro sintomo comune è l’arrossamento degli occhi, che generalmente sono chiusi o socchiusi.

Nei casi più gravi è presente uno scolo oculare, cioè una sostanza liquida che esce dall’occhio e che indica la presenza di pus. Il gatto avverte fastidio e dolore all’occhio, quindi tende spesso a grattarsi con le zampe o vicino le pareti di casa. Le palpebre possono gonfiarsi fino a far uscire la cosiddetta terza palpebra.

 

Quante tipologie di congiuntivite del gatto esistono?

Per capire come si cura la congiuntivite del gatto è necessario classificare le varie forme. Esistono tre principali congiuntiviti dei gatti: cerosa, follicolare e purulenta.

La congiuntivite cerosa è una delle forme più lievi e si cura facilmente. Si presenta con una lacrimazione liquida e trasparente ed è causata spesso da allergie, vento, polvere o colpi di freddo.

La congiuntivite follicolare si presenta con una sostanza mucosa che esce dall’occhio e le palpebre tendono ad ingrandirsi e indurirsi. Può essere provocata da un’infezione o un’allergia.

La congiuntivite cerosa, se non curata adeguatamente, può trasformarsi in congiuntivite purulenta che è uno stato più avanzato e pericoloso della malattia. Le cause sono generalmente infezioni secondarie provocate da batteri, conseguenza a loro volta di malattie respiratorie virali. Dall’occhio fuoriesce del pus che crea delle croste.

A queste tipologie se ne aggiungono altre come quelle ereditarie o derivanti da traumi, malattie infettive, ipertensione sistemica, uveite o cancro.

GimCat Multi-Vitamin Pasta / Nutriente snack per gatti con complesso Immun-Booster per un forte sistema immunitario / Contiene beta-glucano e oli di alta qualità / 1 tubetto (1 x 200 g)
Amazon.it
9,99€
PRIMEPRIME
GimCat Multi-Vitamin Pasta / Nutriente snack per gatti con complesso Immun-Booster per un forte sistema immunitario / Contiene beta-glucano e oli di alta...
-15%
GimCat Multi-Vitamin Pasta Extra / Nutriente snack per gatti con complesso Cell-Protect per una protezione salutare delle cellule / Contiene beta-glucano e olio di pesce / 1 tubetto (1 x 200 g)
Amazon.it
10,49€ 12,39€
PRIMEPRIME
GimCat Multi-Vitamin Pasta Extra / Nutriente snack per gatti con complesso Cell-Protect per una protezione salutare delle cellule / Contiene beta-glucano e...
GimCat Nutri Pockets Malt della vitamina Mix, 1er Pack (1 X 150 G)
Amazon.it
11,90€
GimCat Nutri Pockets Malt della vitamina Mix, 1er Pack (1 X 150 G)
GimCat, Gras Bits, Snack per Gatti, Privo di Cereali e Ricco di vitamine, con Erba Vera
Amazon.it
GimCat, Gras Bits, Snack per Gatti, Privo di Cereali e Ricco di vitamine, con Erba Vera
GimCat Malt-Soft Pasta Extra / Snack per gatti ricco di fibre con complesso Anti-Hairball / Favorisce l’espulsione dei boli e ne riduce la formazione / 1 tubetto (1 x 200 g)
Amazon.it
15,49€
PRIMEPRIME
GimCat Malt-Soft Pasta Extra / Snack per gatti ricco di fibre con complesso Anti-Hairball / Favorisce l’espulsione dei boli e ne riduce la formazione / 1...
Whiskas Pure Delight in Gelatina Delicato Junior, Multi Gusto, 4 x 85 g, Cibo per Gatto 0-12 Mesi, 13 Confezioni (52 Bustine in Totale)
Amazon.it
45,74€
Whiskas Pure Delight in Gelatina Delicato Junior, Multi Gusto, 4 x 85 g, Cibo per Gatto 0-12 Mesi, 13 Confezioni (52 Bustine in Totale)
-3%
Catisfactions Snack per Gatto, Gustoso Pollo, 6 Confezioni da 60 g
Amazon.it
8,70€ 8,99€
PRIMEPRIME
Catisfactions Snack per Gatto, Gustoso Pollo, 6 Confezioni da 60 g
Gimcat Nutri Pockets
Amazon.it
Gimcat Nutri Pockets
Amazon price updated: 29 Aprile 2025 6:45

Congiuntivite nel gatto: cura con farmaci e rimedi naturali

Congiuntivite del gatto: come curarla? Se dovessero presentarsi alcuni dei sintomi precedentemente indicati bisogna portare subito il micio da un veterinario. Come già detto il medico potrebbe procedere per tentativi per individuare le cause. Generalmente si inizia con una terapia sintomatica, che prevede la somministrazione di farmaci per ridurre l’infiammazione. Il collirio è un farmaco per la congiuntivite del gatto molto diffuso, tuttavia riduce l’infiammazione ma non rimuove la causa.

Se la patologia ha origini batteriche, il veterinario potrebbe analizzare le lacrime per individuare l’agente patogeno e stilare la terapia migliore. Le forme lievi possono essere curate con una garza sterile inumidita pulendo la rima palpebrale e la zona perioculare. La congiuntivite allergica va invece curata con un antistaminico e, se necessario, con un anti-infiammatorio.

 

Congiuntivite del gatto: rimedi naturali

È sconsigliabile ricorrere a rimedi naturali fai da te per la congiuntivite del gatto, se non espressamente indicati dal veterinario. Si può ad esempio usare la camomilla come anti-infiammatorio da applicare delicatamente sull’occhio con una garza sterile. Il gatto dovrebbe seguire un’alimentazione a base di apposite vitamine che hanno effetto sul lungo periodo, ma che comunque non curano la patologia nel breve periodo. Bisogna poi tenere gli ambienti puliti ed igienizzati ed evitare di esporre il gatto all’aperto, soprattutto se fa molto freddo o molto caldo. In caso di infezione del gatto è opportuno non toccare l’altro occhio o, se presenti, altri gatti per evitare ulteriori contagi. La pulizia delle mani è obbligatoria in caso di gatti malati, poiché le dita potrebbero essere un pericoloso veicolo di contagio.

Salviette Cani per Occhi Salviette Detergenti per Cani e Gatti Salviette Umidificate per Pulire Gli Trattamento Naturale per Cani e Gatti per rimuovere macchie causato da lacrime muco saliva,100pcs
Amazon.it
Salviette Cani per Occhi Salviette Detergenti per Cani e Gatti Salviette Umidificate per Pulire Gli Trattamento Naturale per Cani e Gatti per rimuovere...
HudsonPets Aloe Vera 150 Panni per la Pulizia degli Occhi umidi per Cani e Gatti
Amazon.it
HudsonPets Aloe Vera 150 Panni per la Pulizia degli Occhi umidi per Cani e Gatti
Eudorex Cleaning Salviette per cani e gatti – 40pz - Formato XL
Amazon.it
8,24€
Eudorex Cleaning Salviette per cani e gatti – 40pz - Formato XL
Artero Pretty Eyes. Pulitore per gli occhi. Elimina le macchie lacrimogene da cani e gatti.
Amazon.it
20,20€
PRIMEPRIME
Artero Pretty Eyes. Pulitore per gli occhi. Elimina le macchie lacrimogene da cani e gatti.
Amazon price updated: 29 Aprile 2025 6:45

La congiuntivite del gatto si trasmette all’uomo?

La congiuntive del gatto può essere trasmessa all’uomo, ma solo in determinate circostanze. In caso di malattie virali ad esempio la congiuntivite non è contagiosa per l’uomo. Le altre forme invece possono essere contagiose e sono particolarmente pericolose soprattutto per bambini ed anziani. La clamidiosi felina ad esempio può danneggiare l’occhio umano, anche se in forma più lieve rispetto a quella del gatto.

La prevenzione è comunque la risposta vincente e, se dovessero palesarsi pericolosi sintomi, bisogna subito contattare il veterinario per evitare che l’infezione possa proseguire il suo percorso e diventare ancora più pericolosa.