Una vacanza in compagnia del proprio amico a 4 zampe è una stupenda opportunità. Per trascorrere delle giornate memorabili, al mare o in montagna, si devono prendere in considerazione diversi fattori prima dell’eventuale e meritata partenza. I cani, innanzitutto, non sono minimamente preparati a tutti gli inconvenienti che possono sorgere durante un viaggio. Per questo, si devono organizzare con accuratezza tutti gli spostamenti necessari per giungere a destinazione nel minor tempo possibile. Un’esperienza condivisa è una fantastica alternativa alla pensione o all’accudimento temporaneo da un amico o un familiare, ma senza un’adeguata pianificazione la villeggiatura può trasformarsi velocemente in un incubo. Per viaggiare si possono adottare dei pratici accorgimenti e in questo articolo valuteremo le migliori opzioni per una vacanza col proprio cane.
Quali sono gli accorgimenti da prendere in considerazione prima di partire con un cane?
L’elemento che richiede maggior attenzione riguarda, ovviamente, la meta prescelta per questa fantastica esperienza. Il clima e la tipologia di alloggi disponibili influenzano la scelta della destinazione più idonea per una vacanza col cane. Dopo aver individuato la località in cui trascorrere la villeggiatura si possono preparare finalmente le valigie. I cari amici a 4 zampe richiedono molte attenzioni e numerosi accessori da trasportare. Ecco un breve elenco degli articoli indispensabili per un’esperienza memorabile e divertente:
- Ciotole per l’alimentazione e l’idratazione
- Cuccia
- Dosi di cibo razionate
- Libretto con informazioni sanitarie
- Museruola, guinzaglio e collare
- Sacchetti igienici
- Salviette umide
- Targhetta con recapiti e numero di telefono
Questi elementi occupano molto spazio e, per questo, possono rendere gli spostamenti più difficoltosi e complessi. Per viaggiare senza grattacapi inutili si possono ridurre i bagagli da trasportare con degli appositi corrieri che alleggeriscono il carico e consegnano le valigie direttamente alla struttura ricettiva. Con questo stratagemma, infatti, i bagagli vengono spediti anticipatamente per ridurre il carico e indirizzare l’attenzione sugli accessori più importanti per il benessere del cane. Per valutare questa vantaggiosa opzione, tutti i soggetti interessati possono richiedere un preventivo spedizione sul sito paccofacile.it e ottenere tutte le informazioni necessarie per la pianificazione di una splendida vacanza. Dopo aver pianificato gli aspetti inerenti alla logistica si devono recuperare i seguenti documenti sanitari:
- Certificazione vaccinazione obbligatoria
- Registrazione all’anagrafe canina
- Passaporto europeo
Adesso, è arrivato il momento di scegliere il mezzo di trasporto più adeguato per giungere, finalmente, a destinazione. Sul treno i cani di piccola taglia possono viaggiare gratis con l’apposito trasportino, la museruola e il guinzaglio. Le compagnie aeree, invece, propongono regole differenti in base alle dimensioni e alle condizioni di viaggio previste.
Partire col cane: un’avventura emozionante e stimolante
Con un’accurata pianificazione si possono trascorrere delle meravigliose giornate in compagnia del proprio cucciolone. Per organizzare il viaggio e la permanenza in una determinata località si devono prendere in considerazione alcuni fattori indispensabili per il benessere di un cane. In fin dei conti, bastano poche e piccole accortezze per organizzare al meglio un’esperienza in montagna o il riva al mare. Una vacanza col proprio cane è un vero e proprio gesto d’amore, non un’impresa impossibile come molti erroneamente ritengono. Non a caso, per gli amici a 4 zampe, trascorrere più tempo con i propri affetti è un’opportunità fantastica, unica e impareggiabile.