gatti postali

Gatti… postali!

Un’altra caratteristica che distingue le lettere dalle e-mail è la presenza del francobollo: un minuscolo rettangolo di carta che può essere anche finemente disegnato, diventando oggetto del desiderio di molti appassionati.

La passione per la filatelia accomuna gente proveniente da ogni parte della terra e di tutte le età e ci sono club specifici, dove gli iscritti si scambiano informazioni e rarità.

Senza essere degli esperti filatelici, si può apprezzare anche solo il lato artistico o l’originalità di alcuni francobolli.

Sul sito http://www.catsonstamps.net è possibile acquistare una serie particolare di francobolli, tutti dedicati ai nostri sornioni amici pelosi, i gatti di razza.

Valori postali provenienti da ogni parte del mondo, venduti singolarmente, in libretti o in foglietti, nuovi o obliterati per soddisfare ogni richiesta, raffiguranti le diverse razze feline o gatti di fantasia.

Nella sezione “perle” il portale propone curiosità e collezioni davvero particolari quali i libretti con gli esemplari inglesi, i “foglietti” del Paraguay o le buste con i francobolli dedicati ai più famosi gatti della Walt Disney, gli Aristogatti o allo Stregatto di Alice, utilizzabili anche come simpatici quadretti per le camere dei bambini o come regalo per avvicinare i più piccini alla filatelia.

Osservando la collezione, si ha l’impressione che artisti di tutte le età si siano riuniti e sfidati nella realizzazione di questi francobolli: vere e proprie opere d’arte in miniatura affiancano disegni scaturiti dalla fantasia di un bambino.

Infine, alla sezione link, vengono indicati altri siti con proposte che spaziano dalle ceramiche alle riviste, dagli allevamenti alle collezioni gattofile.

Per chi desidera approfondire la conoscenza sulle numerose razze feline si può visitare il sito www.mondogatti.com