Appartenente al gruppo 1A “Cani da pastore”, il Border Collie deve il suo nome alla sua regione d’origine, localizzata tra Inghilterra e Scozia, in quanto in inglese il termine “border” significa appunto “confine”. Anche se entrato nella cinofilia ufficiale soltanto nella seconda metà dello scorso secolo, questo esemplare ha una storia molto antica, risalente addirittura ai Romani. La sua natura di guardiano è un requisito che ne condiziona in maniera determinante il comportamento, collegato alla sua indiscussa intelligenza, alla notevole attenzione e a una innata obbedienza al proprio capobranco (animale oppure umano). Cenni storici della razza Fin dall’inizio utilizzato per …
Leggi tuttoCome addestrare un cane: trucchi, consigli e raccomandazioni
Dividere la propria vita con un cane è un’esperienza completa, che coinvolge tutti gli ambiti del qu…
Alla base dell’addestramento del cane: il rinforzo positivo e negativo
Addestrare un cucciolo di cane è assolutamente necessario se si vuole che esso si rapporti ne…
Importanza di un’alimentazione naturale per i nostri pet
"Siamo quello che mangiamo." Questa asserzione del filosofo Ludwig Feuerbach non è …
Come addestrare un cane
I nostri amici cani sono animali davvero intelligenti capaci di accompagnarci nella vita donandoci g…
Il Pastore Tedesco: origini, aspetto, carattere, addestramento, alimentazione e cure.
Il pastore tedesco, con il suo aspetto fiero ed elegante, è una delle razze canine più diffuse al mo…
Ultime News
SpazzolAmica, addio ai peli dei propri animali in casa
Durante l’utilizzo della spazzola i peli in eccesso vengono catturati dalle setole presenti nella stessa, evitandovi quindi delle situazioni che possono essere definite come poco piacevoli e che hanno delle ripercussioni negative di svariato tipo. Pertanto voi avrete l’occasione concreta di evitare di vedere i peli del vostro animale per terra oppure che volano mentre lo state spazzolando e al contempo potrete sistemare l’aspetto estetico del vostro cane o gatto senza che questo scappi oppure si infastidisca dopo le prime spazzolate. SpazzolAmica e i tessuti Oltre a essere uno strumento in grado di offrirvi la sicurezza di prendervi cura del …
Leggi tuttoAlano: l’eleganza e la bontà di un molosso
Chi ha visto il celebre film ‘Quattro Bassotti per un Danese’ non può non ricordarsi dell’Alano, indiscusso protagonista a quattro zampe della pellicola. La presente guida vuole condurvi alla scoperta di questa meravigliosa razza tra origini, aspetto fisico, temperamento, malattie più frequenti, alimentazione, cura e alcune divertenti curiosità. La storia La storia dell’Alano è molto antica e a tratti suggestiva; cerchiamo, quindi, di capire meglio da dove arriva questo meraviglioso cane. Cane dall’origine antica, c’è traccia della presenza dell’Alano tra Egitto, Cina e Babilonia L’Alano, secondo autorevoli cinofili, compare per la prima volta sulla scene tra Egitto, Cina e Babilonia. …
Leggi tuttoMalattie negli animali da compagnia: come intervenire
Oggi i nostri amici a 4 zampe vivono una vita privilegiata rispetto a quanto avveniva un tempo. Molti hanno davanti a sé una lunga vita felice, soprattutto quando i proprietari si occupano di loro in modo consono. Per permettere a un cane o un gatto, ma anche ad altri animali da compagnia, di vivere a lungo è necessario prendersi cura di loro in modo adeguato, a partire dall’alimentazione per arrivare sino alle regolari visite dal veterinario o all’eventuale corsa al più vicino pronto soccorso animali. Dal veterinario una volta all’anno Abitualmente è consigliabile portare il proprio animale da compagnia dal …
Leggi tuttoGatto Certosino: un compagno di vita dolce e socievole
Probabilmente originario della Siria e della Turchia e successivamente importato in Francia dai Templari, il gatto Certosino deve il suo nome al pelo, denominato “pile des chartreux”. Questo esemplare, appartenente ad una delle razze più antiche esistenti, viene citato, in alcuni testi risalenti al XVIII secolo, col nome di “Chat des Chartreux”. Si tratta di un animale ricercato sia per il suo aspetto sia per l’indole dolce e socievole, che lo rendono un compagno ideale per la vita in famiglia. Caratteristiche fisiche Corporatura muscolosa e sguardo magnetico Il Certosino presenta una corporatura piuttosto massiccia e muscolosa, con spalle larghe e …
Leggi tuttoIl coniglio, un animale da compagnia
Il coniglio è un mammifero dalle dimensioni medio-piccole appartenente all’ordine dei Lagomorfi (duplicidentati), che si caratterizza per la sua particolare dentatura collegata all’alimentazione erbivora. Si tratta di un animale originariamente selvatico e abituato a vivere nella natura di campagna e collina, che negli ultimi tempi è diventato domestico in quanto un sempre maggiore numero di persone ama tenerlo per compagnia. Caratteristiche fisiche La morfologia del coniglio Il coniglio ha un muso allungato la cui caratteristica principale sono le orecchie, molto lunghe ed appuntite, e fittamente vascolarizzate che svolgono l’importante funzione di disperdere il calore in eccesso. La bocca presenta il …
Leggi tuttoPastore del Caucaso: un guardiano fiero e fedele
Il Pastore del Caucaso è un cane ancora poco conosciuto in Italia e in Europa, vi è una più alta diffusione in Germania e nei Paesi Bassi, ma la sua marcata mole e la sua indole riservata lo hanno fatto diventare, nel corso degli anni, un fiero cane da guardia e un fedele compagno di vita. Non è sicuramente adatto a tutti, ma può diventare, se cresciuto ed educato nel modo corretto, un membro importante della famiglia. La guida che vi proponiamo vuole, quindi, condurvi alla sua scoperta tra storia, aspetto fisico, carattere, alimentazione e salute. Le origini Un incrocio …
Leggi tuttoPadroni alla moda, cani eleganti: quando anche Fido è chic
La moda è un aspetto fondamentale della nostra cultura: non possiamo dimenticarci che, alla fine, siamo una società nella quale l’immagine ha un valore enorme, e la capacità di essere al passo con le tendenze e di presentarsi in maniera elegante e appropriata a ciascuna situazione è importante per partecipare ai principali eventi sociali. E se tutto questo è vero, perché non dovrebbe applicarsi anche ai vestitini per cani? I nostri amichetti a quattro zampe ci accompagnano in ogni momento della giornata, e non c’è ragione per cui non debbano farlo anche a una festa o a una cerimonia: e …
Leggi tuttoAlimenti Grain Free per i nostri amici a quattro zampe
Uno dei presupposti indispensabili per mantenere in buona salute gli animali domestici è quello di impostare per loro un corretto regime dietetico basato sull’impiego di alimenti che rispondano a ben precisi requisiti: materie prime di ottima qualità; assenza di coloranti artificiali; mancanza di conservanti; mai OGM; metodi cruelty free. Nel corso della loro vita, i cani attraversano varie fasi di sviluppo corporeo, ciascuna caratterizzata da differenti esigenze; un cucciolo ha bisogno di nutrirsi in maniera nettamente differente rispetto a quella di un cane adulto o anziano, dato che i loro processi metabolici risultano assolutamente diversificati. Così come molto variate sono …
Leggi tuttoPiccola taglia… in tutti i sensi: i vestiti per bassotti, carlini e chihuahua
Chi ha la fortuna di possedere un chihuahua, un carlino, un bassotto, o un piccolo cane di razza simile, ha purtroppo dovuto fronteggiare molte volte l’ingiustificata ostilità di tanti, convinti che si tratti di cani fastidiosi, antiestetici, e soprattutto acquistati solamente per vezzo e per moda. Anche volendo ignorare queste critiche completamente prive di fondamento, ci si trova spesso in difficoltà al momento in cui, con l’arrivo della cattiva stagione, diventa necessario acquistare i vestiti per il nostro chihuahua o carlino; più che mai scoppiano le critiche, l’accusa di badare soltanto alla moda o di trattare il nostro amato cane …
Leggi tuttoDal cappottino alla maglietta: cosa cercare nei vestiti per cani
Comprare un cappottino o una maglietta per cani non è, in fondo, diverso dal comprarlo per noi stessi: anche qui siamo alla ricerca di un capo che protegga dal freddo, sia comodo, di buona qualità, e gradevole alla vista. Ma ci sono importanti differenze, ed è di queste che bisogna tenere conto, nel modo in cui fruiscono di un capo di vestiario – di qualsiasi tipo, dal maglioncino al giubbotto – i cani rispetto agli esseri umani: assicurarci di considerarle ci permetterà di avere dei cani eleganti e insieme ben protetti dalle intemperie e dai malanni. Se stai leggendo questo …
Leggi tuttoAlla scoperta del Rottweiler: forza, coraggio ed equilibrio
Il cane di razza Rottweiler è un cane di taglia medio-grande, molto robusto ma non particolarmente tozzo, dal corpo compatto e potente, dotato di un’impalcatura muscolare molto sviluppata che predispone all’agilità e alla forza. Molto amato in tutta Europa per il suo carattere equilibrato e fedele, è un cane predisposto all’apprendimento, intelligente e protettivo. Cenni storici sulla razza La razza Rottweiler ha origini molto antiche: era già presente in epoca romana, quando veniva utilizzata contro i leoni nelle arene, insieme a cani di razza mastino. I progenitori degli odierni Rottweiler erano dotati di peculiari requisiti caratteriali: sembra che i legionari avessero …
Leggi tuttoI vestiti per cani, non solo un vezzo
Non c’è alcun dubbio che, quando compriamo dei vestiti per i nostri cani, nella nostra decisione ci sia una fortissima componente legata al gusto e al piacere dell’eleganza; l’abbigliamento per cani di alta qualità è un vero e proprio esempio di sartoria, ed è normale che chi ama vestirsi e accessoriarsi con eleganza voglia riservare lo stesso tipo di trattamento al proprio bimbo peloso. Tuttavia non è certo questa l’unica ragione che ci spinge a scegliere i migliori vestitini per i nostri cani, che siano maschi o femmine; e oltre alla divertente possibilità di comprare un costume di Halloween o …
Leggi tuttoAbbigliamento per cani on line: come comprare al meglio
I vestiti per cani Dal cappottino alla maglietta Piccola taglia… in tutti i sensi Padroni alla moda, cani eleganti Non è solo moda, come sa bene chi ha un cane, soprattutto di piccola taglia: l’abbigliamento per cani, specialmente nella brutta stagione, è una necessità e una tutela per la salute dei nostri piccoli amici. Ma come fare per acquistare cappottini, impermeabili e giubbotti per il nostro cane quando l’offerta che troviamo nei negozi della nostra città è scarsa, e non ci soddisfa per qualità o per prezzo? Per fortuna, anche in questo settore così come in tantissimi altri, lo sviluppo …
Leggi tuttoAvviare un’azienda elicicola: principali costi e ricavi
Allevare lumache è una vera e propria attività imprenditoriale, e in Italia non sono affatto poche le aziende attive in questo settore. Nella nostra nazione tali imprese riescono a riscuotere un buon successo sia perché le condizioni climatiche sono ottimali per gestire allevamenti di questo tipo, sia perché la domanda di buone “escargot” è sempre piuttosto alta; il fatto che quest’alimento sia venduto a prezzi piuttosto consistenti, indicativamente a 10 €/kg per quel che riguarda il commercio al dettaglio, contribuisce ulteriormente alla floridità del business di queste aziende. In tutte le attività imprenditoriali vi è una componente di rischio, e …
Leggi tuttoAllestire un acquario: i consigli per il principiante
Anche questi articoli “vivi” si possono acquistare in rete: l’e-commerce PetIngros, ad esempio, propone tantissime piante dedicate all’acquario acqua dolce. In questo step è utile aggiungere all’acqua il cosiddetto biocondizionatore, una sostanza naturale liquida che si può facilmente reperire in commercio e che va semplicemente versata in vasca: la funzione del biocondizionatore è quella di contribuire a rendere l’acqua particolarmente gradita ai pesci che si andranno ad ospitare. Prima di inserire i pesci si suggerisce di aspettare almeno un paio di settimane, preziosissime per fare in modo che la vasca si avvii correttamente; questo periodo d’attesa è importante anche per …
Leggi tuttoBelle e mimetiche: ecco perché le farfalle sono così colorate
Viene dato il nome generico di farfalle, ai membri appartenenti all’ordine dei lepidotteri, che è il secondo in importanza numerica dentro al gruppo degli insetti. Si conoscono più di 120.000 specie diverse di farfalle, le quali vengono superate soltanto nel numero, sempre nel citato gruppo, dall’ordine dei coleotteri. Normalmente si può fare una distinzione tra farfalle diurne, notturne e tarme, essendo queste ultime le più piccole e quelle che hanno le ali più sottili. Le farfalle hanno delle dimensioni che vanno, secondo le specie, dai 3 mm ai 25 cm; tutte loro possiedono un complesso ciclo di sviluppo a partire …
Leggi tuttoLe api, meravigliose creature che trasmettono la vita
Anche nell’antichità era nota la straordinaria vita sociale delle api che venivano menzionate in tutti gli studi sugli insetti dei primi entomologi, riferendoci notizie sempre più esaurienti, ma una conoscenza approfondita si è avuta solo in epoche molto recenti con la costruzione di arnie (sono le cassette atte a contenere i favi, costruite per l’allevamento delle api) artificiali e trasparenti in modo che rendessero possibile e agevole lo studio all’osservatore in qualsiasi momento. Tuttavia, nonostante i mezzi di studio siano notevolmente avanzati e perfezionati, molti ancora sono i punti oscuri riguardo a numerosi fenomeni, cui non si è ancora potuto …
Leggi tuttoGli animali soffrono il caldo estivo: l’Enpa indica cosa fare
Da qualche giorno l’intera nazione boccheggia a causa di una cappa d’afa. I soggetti che più soffrono di queste alte temperature non sono soltanto gli uomini ma anche gli animali, i quali, in alcune circostanze, soffrono il caldo molto più delle persone. L’enpa ha diramato alcuni consigli per garantire un’estate serena e tranquilla anche per i nostri “amici” animali: 1) I cani e i gatti non hanno una sudorazione simile alla nostra; per poter abbassare la loro temperatura corporea (che di solito già si attesta sui 38.5°), aumentano il ritmo respiratorio. E’ importante quindi garantire loro un luogo ombreggiato e ventilato con acqua fresca e …
Leggi tuttoSucco di aloe vera: tanti benefici per i nostri amici animali
Se è vero che fin dall’antichità, piante, fiori ed erbe vengono utilizzati come rimedi per la cura di alcuni problemi fisici, è altrettanto vero che tra le specie vegetali di utilizzo più datato, c’è sicuramente l’aloe. Dai Sumeri agli Assiri, passando per Egiziani, Greci e Romani, si può dire che non c’è popolo che non abbia sperimentato le proprietà curative, medicamentose e salutari di questa pianta carnosa. Dal XIX secolo si portano avanti studi approfonditi e sistematici su questa pianta, che dal 1959, grazie agli esperimenti di un farmacista texano, possiede ufficialmente – tra le altre – certificate qualità per …
Leggi tutto