Hai notato che il tuo gatto mangia con riluttanza oppure, dopo aver annusato il cibo, lo rifiuta? Non è certo una cosa da sottovalutare poiché il gatto se digiuna per uno o due giorni potrebbe andare incontro a disfunzioni piuttosto serie, ma non bisogna immediatamente allarmarsi. Perché il gatto non mangia? Per prima cosa devi capire quali sono le motivazioni, che possono essere tra le più svariate: problemi fisici, dolore alla bocca, caldo eccessivo, stress, presenza di parassiti, ecc. Perché il gatto non mangia? Problemi di salute L’inappetenza del gatto potrebbe dipendere da problemi fisici come dolore ai denti, …
Leggi tuttoCome addestrare un cane: trucchi, consigli e raccomandazioni
Dividere la propria vita con un cane è un’esperienza completa, che coinvolge tutti gli ambiti del qu…
Alla base dell’addestramento del cane: il rinforzo positivo e negativo
Addestrare un cucciolo di cane è assolutamente necessario se si vuole che esso si rapporti ne…
Importanza di un’alimentazione naturale per i nostri pet
"Siamo quello che mangiamo." Questa asserzione del filosofo Ludwig Feuerbach non è …
Come addestrare un cane
I nostri amici cani sono animali davvero intelligenti capaci di accompagnarci nella vita donandoci g…
Il Pastore Tedesco: origini, aspetto, carattere, addestramento, alimentazione e cure.
Il pastore tedesco, con il suo aspetto fiero ed elegante, è una delle razze canine più diffuse al mo…
Ultime News
Zecche: possiamo davvero proteggere i nostri cani e gatti?
Le zecche sono ovunque. Nei giardini, nei prati, nei parchi e – per chi ama le escursioni – anche nei boschi. Proteggere i nostri cani e gatti semplicemente evitando i luoghi infestati è assolutamente irragionevole e impossibile da fare, perché parliamo comunque di parassiti endemici in tutta Italia, che si trovano facilmente anche nei piccoli appezzamenti di verde. Quello che dobbiamo fare, invece, è scegliere gli antiparassitari giusti – con solide basi scientifiche, testati e garantiti – che oggi possono offrire un’ottima protezione a tutti i nostri amici a quattro zampe, sia che si tratti di cani che di gatti. …
Leggi tuttoL’uso del collare antiabbaio e la sua configurazione come reato di maltrattamento di animali
La giurisprudenza della Corte di Cassazione è ormai concorde nell’affermare che l’uso del collare elettrico è una forma di maltrattamento degli animali, quindi può essere inquadrato nella fattispecie di reato ex art. 544 ter c.p. Di fatto, però, l’utilizzo del collare elettrico è ancora possibile, poiché la sua vendita prosegue ed è legale. Il maltrattamento di animali e l'uso del collare antiabbaio Imporre il collare elettrico al proprio cane può essere considerato un illecito penale. Nello specifico, il reato configurabile è quello di maltrattamento di animali, previsto e disciplinato dal nostro Codice penale all’art. 544 ter, che punisce chi detiene …
Leggi tuttoCome togliere le zecche del gatto
Il tuo gatto si lecca e si gratta in continuazione, risulta apatico, ha poco appetito e inizia a perdere peso? Sono campanelli d’allarme che non vanno ignorati, poiché il tuo amico felino potrebbe essere stato attaccato dalle zecche. Come togliere le zecche dal gatto? Per combattere il nemico bisogna conoscerlo bene, anche perché questi nauseanti ospiti per nulla graditi possono provocare malattie gravi. Sono un sottordine di acari che si nutrono di sangue e dalle dimensioni quasi invisibili ad occhio nudo. Individuarli diventa difficile, soprattutto nei gatti a pelo scuro, perciò è opportuno controllare il manto continuamente e verificare se …
Leggi tuttoPettorine per cani: una valida alternativa al collare
Le pettorine per cani sono valide alternative al collare, poiché non scaricano la forza sul collo ed evitano il pericolo di strozzamento se l’amico peloso tira troppo forte. In questo modo l’uscita diventa davvero un momento di relax, sia per te che per il tuo cane. Tu puoi goderti una sana passeggiata all’aria aperta, mentre lui può esplorare e girovagare in libertà senza pericoli per la sua salute. Esistono infatti varie tipologie di pettorine per cani, da scegliere in base alla stazza, alla razza ed al temperamento del tuo amico a 4 zampe. Per un cane estremamente vispo ed irrequieto …
Leggi tuttoIl cimurro nel cane: come conoscere e prevenire questa pericolosa malattia
Secondo alcuni studi il cimurro nel cane è la causa del 50% delle morti di esemplari adulti e dell’80% dei cuccioli. È un virus estremamente pericoloso che non colpisce l’uomo, ma può essere letale per il nostro amico a 4 zampe ed in alcuni casi può essere trasmesso anche ad altri animali. I sintomi del cimurro nel cane sono comuni ad altre patologie, quindi risulta anche difficile individuare questa malattia. Per garantire ai nostri pelosi una salute perfetta, nei seguenti paragrafi analizziamo cos’è il cimurro, come e dove avviene il contagio, come prevenire il cimurro e come curarlo. Cos’è il …
Leggi tuttoZecca cane e altri parassiti, come riconoscerli e prevenirli
Il nostro amico a 4 zampe è un membro della famiglia e facciamo di tutto per proteggerlo e dargli il meglio: uno dei rischi più gravi per la sua salute sono le zecche, dei parassiti che possono essere trasmessi anche all’uomo, con danni piuttosto importanti. Le zecche vivono all’aperto e possono entrare in contatto con il cane durante le passeggiate quotidiane e i giochi all’aria aperta, tramite il pelo e i vestiti. È importantissimo eliminare questi parassiti ed impedire che possano danneggiare la salute del nostro cane e quella della nostra famiglia. Come vengono in contatto le zecche con …
Leggi tuttoPulci cane e gatto: tutto quello che bisogna sapere
Le pulci per cani e gatti sono nemici invisibili contro i quali i nostri amici pelosi devono combattere frequentemente, soprattutto nei mesi caldi. I pelosi che vivono all’aperto, o che comunque girano spesso per boschi e campagne, sono più soggetti alle infestazioni da pulci. Le pulci sono insetti subdoli e non sempre è facile identificarle. Le femmine possono deporre fino a 50 uova al giorno, mentre i maschi possono sopravvivere fino a 12 giorni senza nutrirsi. Nello stadio di pupa però possono resistere fino ad un anno senza mangiare, per poi uscire allo scoperto nelle condizioni opportune. Si nutrono di …
Leggi tuttoCongiuntivite del gatto: tutto quello che bisogna sapere
La congiuntivite è una patologia che si presenta piuttosto frequentemente nei gatti. Si tratta di un’infiammazione che colpisce lo strato trasparente che riveste la parte anteriore del globo oculare e la superficie interna delle palpebre. La congiuntivite agli occhi del gatto determina lacrimazione ed arrossamenti e va curata per due motivi: non scompare da sola e può provocare problemi ben più seri. Le cause della congiuntivite nel gatto possono essere diverse e per il veterinario non è così semplice individuarle. Talvolta infatti si procede per tentativi per capire come curare la congiuntivite del gatto. Nei seguenti paragrafi analizziamo nello specifico: …
Leggi tuttoCome addestrare nel modo migliore un pastore tedesco
Addestrare un pastore tedesco senza alcuna preparazione di base non è semplice, in questo articolo vi proponiamo un’utile guida affinchè si possa raggiungere, in modo facile ed efficace, il proprio obbiettivo Addestrare un pastore tedesco non è poi cosi complicato, è infatti questa una razza conosciuta per il temperamento docile e l’intelligenza acuta e ciò lo rende un animale molto versatile potendo essere usato come cane da compagnia ma anche come cane da salvataggio cosi come anche come cane da guardia. L’addestramento non sarà quindi troppo complicato, il pastore tedesco imparerà facilmente i comandi che gli si impartiranno, soprattutto se …
Leggi tuttoGatto Ragdoll: tutto quello che bisogna sapere di questa meravigliosa razza
Affascinante, ammaliante, dolce e morbidissimo: queste sono solo alcune delle caratteristiche principali del Ragdoll, uno dei gatti più docili e mansueti. Il gatto Ragdoll ama farsi coccolare, fa subito amicizia con tutti e si lascia andare tranquillamente se qualcuno lo prende in braccio. Non a caso Ragdoll significa “bambola di pezza”, ad indicare non solo l’arrendevolezza del gatto a coccole e carezze, ma anche la sua morbidezza. In virtù del suo carattere mansueto questo gatto è ideale per i bambini o per la “pet therapy”, infatti difficilmente lo vedrai cacciare fuori le unghie per difendersi o per graffiare. Se il …
Leggi tuttoCavalier King, il cane dal fascino regale
Piccolo, dolce e di gran compagnia, il Cavalier King è considerato a tutti gli effetti il cane delle star e dei nobili. Le sue origini sono molto antiche, infatti risalgono addirittura al Medioevo. I Cavalier King sono molto delicati e, in virtù del loro portamento regale e della bellezza estetica, erano apprezzati dalla nobiltà. Come primo cane il Cavalier King è particolarmente consigliato poiché ha un carattere docile ed adattabile, fa subito amicizia con i bambini, è molto paziente, mostra grande energia nell’interazione e grazie alla sua vivacità è indicato per tenere compagnia. Nei prossimi paragrafi conosciamo meglio questo batuffolo …
Leggi tuttoCome gestire il proprio cavallo durante l’inverno
Anche durante la stagione invernale, possiamo continuare le nostre passeggiate a cavallo e mantenere le abituali attività di gestione dell’animale, avendo cura di proteggerlo dagli inconvenienti che la stagione fredda porta con sé. Prendersi cura nel migliore dei modi di un cavallo è sempre molto importante e lo è soprattutto durante l’inverno, affinché l’animale riesca a superare la stagione fredda senza particolari problemi. Sebbene il cavallo sia già di per sé molto resistente e dotato di un mantello che, ispessendosi, è in grado di proteggerlo dalle basse temperature, per aiutarlo ulteriormente, è necessario prestare la dovuta attenzione a tre aspetti …
Leggi tuttoVivere con un gatto fa bene alla salute
Il gatto è, sin dai tempi antichi, considerato un animale elegante, misterioso e affascinante, venerato nell’antico Egitto proprio come una divinità. Essendo stato addomesticato, col passare dei secoli divenne un animale da compagnia a tutti gli effetti, oggi il più diffuso nelle case degli italiani. Indipendente ed enigmatico, buffo e affettuoso alla sua maniera, il gatto è una creatura dalle mille sfaccettature e della quale devi saperti conquistare l’affetto; ma una volta raggiunto l’obiettivo, ciò che è capace di donarti questo meraviglioso animale non ha prezzo. Probabilmente, chi non ha mai avuto un gatto in vita sua non potrà capire, …
Leggi tuttoCappottini, maglioncini e tanto altro: l’abbigliamento per cani adatto all’inverno
Non tutti sanno che anche i nostri amici a quattro zampe, in inverno, possono soffrire il freddo esattamente come noi. Chi ha un cagnolino, può decidere di proteggerlo dalle basse temperature durante le sue passeggiatine quotidiane facendogli indossare specifici maglioncini, cappottini e in generale capi d’abbigliamento realizzati appositamente per i nostri piccoli amici allo scopo di ripararli da freddo e pioggia. Non si tratta sempre di un vezzo, o di una moda: esistono infatti alcune razze canine che soffrono particolarmente il freddo, come quelle di taglia più piccola con il pelo raso, e che dunque necessitato di essere coperte. Lo …
Leggi tuttoIppoterapia: applicazione e risultati
Tra le diverse attività di Pet Therapy, il cui significato letterale è “terapia dell’animale da affezione” ed è una pratica che agisce sfruttando i benefici e gli effetti positivi che la vicinanza di un animale è in grado di offrire a un individuo, troviamo anche l’ippoterapia. Quest’ultima prevede nello specifico l’interazione con il cavallo al fine di migliorare la salute della persona e promuoverne il benessere a tutto tondo. Le origini dell’ippoterapia sono davvero molto antiche, tanto che risale addirittura al 400 a.C. la documentazione di Ippocrate di Coo in cui si fa riferimento all’utilizzo dei cavalli per finalità mediche. …
Leggi tuttoUn regalo sotto l’albero anche per fido!
Natale si sta avvicinando e con esso anche quella magica frenesia della scelta dei regali da mettere sotto l’albero. Sì, a volte diventa anche un po’ uno stress se si fa tutto all’ultimo secondo, ma oggi vogliamo portarti in un mondo altrettanto magico, a volte buffo e divertente, ma sempre pieno d’amore: quello dei regali di Natale per il tuo amico a quattro zampe o per il cagnolino delle persone a te care. Perché anche il buon fido fa parte della famiglia e regalargli una dose extra d’amore farà sicuramente bene sia a te che a lui. Idee regalo …
Leggi tuttoCavalli: che passione! Guida agli accessori per l’equitazione
L’equitazione è uno sport che coinvolge sempre più appassionati, tra gli adulti e i bambini. Il numero di persone che si avvicinano a questa attività è sempre maggiore, e sicuramente è un bene. Andare a cavallo, infatti, allontana lo stress, allena tutto il corpo allo stesso modo di un allenamento total-body e in più tra il cavaliere e il cavallo si crea un legame indissolubile che rende l’equitazione molto più che uno sport. Un detto inglese recita così : “All I pay my therapist is the cost of feed and hay and he’ll listen to me everyday”, e significa “Pago al …
Leggi tuttoPastore Maremmano Abruzzese: il fascino di una nuvola bianca
Affascina piccoli e grandi con i suoi occhioni dolci e a tratti nostalgici, da tutti conosciuto per la sua abilità nel gestire greggi, è il Pastore Maremmano Abruzzese. Morbido e bianco come una nuvola, è un cane sempre più amato, con un elevato attaccamento al padrone, sensibilità e intelligenza. Tutte caratteristiche che nel tempo lo hanno reso un cane perfetto anche per l’ambiente domestico, a patto che abbia spazi a sufficienza. Le origini Il Pastore Maremmano Abruzzese ha origini molto antiche al punto da essere citato anche da autori latini come Marco Terenzio Varrone (116- 27 a.C.) e Lucio Giunio …
Leggi tuttoMastino Napoletano: molosso dagli occhi di ghiaccio, forte e coraggioso
Mastino Napoletano, tra le razze canine più celebri in assoluto, è un molosso appartenente al gruppo di Pinscher e di Schnauzer, divenuto un’icona cinofila, anche per via del suo passato glorioso. Tuttavia, anni addietro non era conosciuto come mastino napoletano, nome diffusosi solo con l’inizio degli Anni Sessanta. In passato, lo si inquadrava come “molosso italiano” o come “cane mastino“. Molto diffuso nelle campagne del Mezzogiorno d’Italia, questa razza canina è un fulgido esempio di “made in Italy” o più precisamente di “made in Sud”. Andiamo alla scoperta nei dettagli di questo splendido cane dalla mole elefantiaca. Origine e provenienza …
Leggi tutto