I Bulldog Inglesi sono dei cani amichevoli e gentili, e purtroppo sono soggetti a numerosi problemi di salute.
Proprio per questo i loro padroni devono tenere il proprio cane sotto stretto controllo per evitare spiacevoli conseguenze.
Se stai pensando di adottare un Bulldog, contatta un allevatore affidabile e assicurati che il cucciolo sia stato vaccinato e che sia in salute. Ecco alcuni problemi di salute comuni tra i bulldog, e come superarli.
Indice:
Sindrome Brachicefalica
Questa è una condizione che affligge tutti quegli animali dal musetto piatto con le teste corte e le narici strette.
Sfortunatamente, i Bulldog rientrano in questa categoria e infatti hanno problemi respiratori a causa della struttura del loro muso e del loro naso.
Le vie respiratorie dei Bulldog di solito sono piatte e piccole. I cani che soffrono di sindrome brachicefalica tendono, infatti, a tirare spesso su con il naso.
Ecco alcuni sintomi della malattia:
- Respirazione a bocca aperta
- Tenere il mento in una posizione elevata durante il sonno
- Problemi a dormire
- Eccessiva intolleranza alle alte temperature
- Soffocamento
- Vomito
- Cianosi (condizione per cui la pelle del cane diventa blu data la scarsa circolazione del sangue)
- Apnee notturne
Se il cane mostra i sintomi sopra menzionati, portalo immediatamente dal veterinario. Le anormalità possono essere corrette con l’intervento della chirurgia.
Prevenzione
Fortunatamente, ci sono diversi modi per prevenire questa condizione:
- Evita di portare fuori il tuo Bulldog nei giorni più caldi. Per mantenerlo comunque attivo fisicamente, portalo a fare delle passeggiate di mattina presto o di sera tardi.
- Evita di usare un’imbracatura e opta per il collare, così da non premere sulla trachea.
- È consigliabile di evitare di sottoporre il cane a lunghi viaggi in aereo. I cani che soffrono di sindrome brachicefalica rischiano di morire durante il viaggio.
Displasia dell’anca
Come la maggior parte delle razze canine, i Bulldog sono soggetti alla displasia dell’anca. Questa condizione si eredita e impedisce alla testa del femore di aderire alla cavità dell’acetabolo (nel bacino).
La displasia dell’anca potrebbe portare a un’infiammazione e a far “consumare” l’osso. I cani più anziani e quelli obesi sono più soggetti a questa malattia. Se il to Bulldog soffre di displasia dell’anca, portalo dal veterinario e fatti consigliare quali sono le possibili soluzioni al problema prima di dover ricorrere alla chirurgia.
Ecco quali sono i sintomi della displasia dell’anca:
- Rigidezza e dolore
- Altri problemi ossei come l’artrite
- Infiammazione
- Riluttanza al movimento
- Non riuscire a salire le scale
- Perdita di massa muscolare nella coscia
- Ingrossamento dei muscoli delle spalle
- Zoppaggine
Prevenzione
Fortunatamente, ci sono diversi modi per prevenire questa condizione. Ecco alcuni consigli che i padroni dovrebbero tenere a mente:
- Pensa per il tuo cane una dieta equilibrata e salutare ricca di nutrienti naturali e vitamine. Una dieta dallo scarso valore nutrizionale può causare danni all’apparato osseo.
- Considera l’idea di dare al tuo cane degli integratori alimentari che aiutino lo sviluppo delle ossa e delle articolazioni.
- Se il tuo cane ha iniziato ad aumentare di peso portalo dal veterinario per controllare che sia tutto a posto.
- I Bulldog devono fare esercizio fisico, portali a fare una passeggiata tutti i giorni.
Occhio secco
Sfortunatamente i Bulldog sono sensibili a una condizione chiamata occhio secco. Questa condizione è il risultato di una scarsa produzione lacrimale. Asciuga gli occhi del cane con un panno pulito per evitare malattie agli occhi e per eliminare residui di sporcizia che potrebbero causare infezioni.
Ecco elencati di seguito i possibili sintomi:
- Perdite giallastre
- Prurito nell’area oculare
- Eccessivo battito delle palpebre
- Vasi sanguigni ingrossati
- Irritazione
Se il tuo cane manifesta uno di questi sintomi, portalo dal veterinario immediatamente perché nel peggiore dei casi la malattia potrebbe portare alla cecità completa.
Prevenzione
Fortunatamente, i padroni dei Bulldog possono prevenire questa condizione seguendo queste istruzioni:
- Tieni pulite le orecchie.
- Pulisci gli occhi del cane con un panno pulito ogni settimana.
- Sottoponi il cane a una visita oculistica ogni qualche mese.