Anche questi articoli “vivi” si possono acquistare in rete: l’e-commerce PetIngros, ad esempio, propone tantissime piante dedicate all’acquario acqua dolce. In questo step è utile aggiungere all’acqua il cosiddetto biocondizionatore, una sostanza naturale liquida che si può facilmente reperire in commercio e che va semplicemente versata in vasca: la funzione del biocondizionatore è quella di contribuire a rendere l’acqua particolarmente gradita ai pesci che si andranno ad ospitare. Prima di inserire i pesci si suggerisce di aspettare almeno un paio di settimane, preziosissime per fare in modo che la vasca si avvii correttamente; questo periodo d’attesa è importante anche per …
Leggi tuttoIl gatto delle foreste norvegesi: il cacciatore naturale
Il gatto delle foreste norvegesi è un grande felino che si vanta di essere un cacciatore naturale. E’ un gatto dal pelo semi-lungo, con un sotto manto molto denso che lo aiuta a far fronte alle condizioni più dure e più fredde che si vivono spesso nella sua Norvegia natia. A dispetto della sua mole imponente, il Norvegese delle Foreste è un gatto mansueto, docile e giocherellone, ottimo compagno di vita anche per famiglie con bambini. Le origini Ottimi cacciatori, i gatti delle foreste norvegesi appartengono a una razza naturale, allevata solo attraverso selezione naturale Leggendo un interessante articolo su gattoblog.it, …
Leggi tuttoLe api, meravigliose creature che trasmettono la vita
Anche nell’antichità era nota la straordinaria vita sociale delle api che venivano menzionate in tutti gli studi sugli insetti dei primi entomologi, riferendoci notizie sempre più esaurienti, ma una conoscenza approfondita si è avuta solo in epoche molto recenti con la costruzione di arnie (sono le cassette atte a contenere i favi, costruite per l’allevamento delle api) artificiali e trasparenti in modo che rendessero possibile e agevole lo studio all’osservatore in qualsiasi momento. Tuttavia, nonostante i mezzi di studio siano notevolmente avanzati e perfezionati, molti ancora sono i punti oscuri riguardo a numerosi fenomeni, cui non si è ancora potuto …
Leggi tuttoGli animali soffrono il caldo estivo: l’Enpa indica cosa fare
Da qualche giorno l’intera nazione boccheggia a causa di una cappa d’afa. I soggetti che più soffrono di queste alte temperature non sono soltanto gli uomini ma anche gli animali, i quali, in alcune circostanze, soffrono il caldo molto più delle persone. L’enpa ha diramato alcuni consigli per garantire un’estate serena e tranquilla anche per i nostri “amici” animali: 1) I cani e i gatti non hanno una sudorazione simile alla nostra; per poter abbassare la loro temperatura corporea (che di solito già si attesta sui 38.5°), aumentano il ritmo respiratorio. E’ importante quindi garantire loro un luogo ombreggiato e ventilato con acqua fresca e …
Leggi tuttoSucco di aloe vera: tanti benefici per i nostri amici animali
Se è vero che fin dall’antichità, piante, fiori ed erbe vengono utilizzati come rimedi per la cura di alcuni problemi fisici, è altrettanto vero che tra le specie vegetali di utilizzo più datato, c’è sicuramente l’aloe. Dai Sumeri agli Assiri, passando per Egiziani, Greci e Romani, si può dire che non c’è popolo che non abbia sperimentato le proprietà curative, medicamentose e salutari di questa pianta carnosa. Dal XIX secolo si portano avanti studi approfonditi e sistematici su questa pianta, che dal 1959, grazie agli esperimenti di un farmacista texano, possiede ufficialmente – tra le altre – certificate qualità per …
Leggi tuttoArriva il caldo: come aiutare il nostro Bulldog Francese
Non solo le alte temperature e l’umidità rappresentano i principali nemici per il cane durante i mesi estivi, ci sono infatti altri fattori che possono minacciare la salute degli amici a quattro zampe. Tra le problematiche ricorrenti che possono colpire il cane, ci sono i picchi di caldo che possono causare il colpo di calore (ipertermia), una complicanza dovuta all’incapacità del cane di sudare, per questo tende ad accumulare il caldo nel corpo mettendo in pericolo la salute del cuore e degli organi interni. Il problema del colpo di calore estivo tende a colpire con maggiore incidenza gli animali a …
Leggi tuttoLa salute del cane: alcuni consigli per il suo benessere
Per far sì che il cane stia nel miglior modo possibile e soprattutto che venga garantita la sua salute, è bene seguire una serie di consigli e tenere sotto controllo alcune informazioni in modo tale da mantenere il cane in ottima forma. Il cane deve essere curato in modo tale da tenere sotto controllo qualunque forma di patologia e quindi, sarà opportuno avere un veterinario di fiducia a cui rivolgersi in caso di disturbi oppure di sintomi particolari. Deve esserci una collaborazione costante tra il veterinario ed il proprietario, così da riuscire a garantire il benessere del vostro amico a …
Leggi tuttoProblemi di salute comuni tra i Bulldog Inglesi
I Bulldog Inglesi sono dei cani amichevoli e gentili, e purtroppo sono soggetti a numerosi problemi di salute. Proprio per questo i loro padroni devono tenere il proprio cane sotto stretto controllo per evitare spiacevoli conseguenze. Se stai pensando di adottare un Bulldog, contatta un allevatore affidabile e assicurati che il cucciolo sia stato vaccinato e che sia in salute. Ecco alcuni problemi di salute comuni tra i bulldog, e come superarli. Indice: Sindrome Brachicefalica Displasia dell’anca Occhio secco Sindrome Brachicefalica Questa è una condizione che affligge tutti quegli animali dal musetto piatto con le teste corte e le narici strette. Sfortunatamente, i …
Leggi tuttoCani, gatti e cavalli nella Pet Therapy
Ormai è stato scientificamente dimostrato che il contatto quotidiano con un animale qualunque esso sia aiuta a superare disagi fisici e psichici. Accarezzare un cane, tenere sulle ginocchia un gatto o fare una passeggiata a cavallo, alleviano la solutidine o l’infelicità di un momento. Studi approfonditi hanno evidenziato che la relazione che si crea tra uomo e animale abbassa la pressione arteriosa, stimola le difese immunitarie e allunga la vita. Questo dipende dalla riduzione di ansia e stress, riconducibile al senso di sicurezza e protezione che il rapporto con l’animale genera. Per questa ragione è nata l’idea di usare gli …
Leggi tuttoQuante ore al giorno dormono i gatti?
Come ben si sa, i gatti amano dormire, infatti dormono dalle 12 alle 18 ore al giorno, ovvero quasi il doppio di un umano adulto. E come se non bastasse, i tempi dei cuccioli e dei gatti più anziani sono anche più lunghi. Diversamente da noi umani, che ci concediamo un unico sonno che dura diverse ore consecutive, i gatti dormono in più lassi temporali in tempi ridotti. Durante il giorno, il loro sonno non è sempre uguale: vi sono fasi in cui dormono di più e altre in cui dormono di meno, momenti in cui il sonno è più leggero …
Leggi tutto